Normativa: 34 documenti disponibili
-
Circolare ministeriale prot. 22295 del 27/10/2014 su applicazione D.lgs 46/2014.
Linee di indirizzo (prot. 22295 del 27/10/2014) sulle modalità applicative in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 46/2014
-
Circolare Ministeriale 13 luglio 2004
Circolare interpretativa in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento, di cui al decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372, con particolare riferimento all'allegato I
-
Decreto legislativo n.128 del 29 giugno 2010
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12
della legge 18 giugno 2009, n. 69.
-
Decreto Legislativo 4 agosto 1999, n. 372
Attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
-
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46: attuazione della Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento.)
-
Decreto Ministeriale 23 novembre 2001
Dati, formato e modalità della comunicazione di cui all'art. 10, comma 1, del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372
-
Decreto Ministeriale 29 maggio 2003
Approvazione del formulario per la comunicazione relativa all'applicazione del decreto legislativo n. 372/1999, recante attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
-
Delibera della Giunta Regionale del 11/02/2008 n° 152
Reporting settore ceramico
-
Delibera della Giunta Regionale del 17.11.2008, n.1913 (Delibera tariffario IPPC)
Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (ippc) - Recepimento del tariffario nazionale da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli previsti dal D.Lgs. n. 59/2005
-
Delibere di Giunta Atto:2006/375 del 20/3/2006
Approvazione settima modifica al calendario delle scadenze presentazione domande autorizzazione integrata ambientale
-
Delibere di Giunta Atto:2004/2411 del 29/11/2004
Approvazione delle guide e delle relative modulistiche per la redazione della domanda di AIA
-
Delibera della Giunta Regionale del 30.07.2007, n.1198 (terza Circolare IPPC)
Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (ippc) -Indirizzi alle autorita' competenti per la conduzione dei procedimenti autorizzativi
-
Delibera della Giunta Regionale n. 1113 del 27 luglio 2011
Attuazione della normativa IPPC - Indicazioni per i gestori degli impianti e le Amministrazioni Provinciali per i rinnovi delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA).
-
Delibera di Giunta regionale n. 497/2012
Indirizzi per il raccordo tra procedimento unico SUAP e procedimento AIA (IPPC) e le modalità di gestione telematica
-
Delibera Giunta Regionale n. 667del 2005
Modalità per la determinazione da parte delle Province degli anticipi delle spese istruttorie per il rilascio della Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
-
Determina 5249/2012: indicazioni utilizzo portale 2012
Determina Del Direttore Ambiente e difesa del suoo e della costa n. 5249/2012: ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IPPC- INDICAZIONI PER I GESTORI DEGLI
IMPIANTI E GLI ENTI COMPETENTI PER LA TRASMISSIONE DELLE DOMANDE
TRAMITE I SERVIZI DEL PORTALE IPPC-AIA E L'UTILIZZO DELLE ULTERIORI
FUNZIONALITÀ ATTIVATE
-
Determinazione del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa n. 1063 del 2/02/2011
Attuazione della normativa IPPC - indicazioni per i gestori degli impianti e la Amministrazioni Provinciali per l'invio del rapporto annuale dei dati dell'anno 2010 tramite i servizi del portale IPPC-AIA.
-
Determinazione del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa n. 3836 del 14/04/2010
Attuazione della normativa IPPC - indicazioni per i gestori degli impianti e la Amministrazioni Provinciali per l'invio del rapporto annuale dei dati dell'anno 2009 tramite i servizi del portale IPPC-AIA.
-
Determinazione del 3 agosto 2007, n.10147 del Direttore Generale Ambiente e Difesa del suolo e della Costa (terza Circolare IPPC)
Approvazione di un fac simile di AIA per settori industriali e di un fac simile di AIA e di piano di monitoraggio per gli impianti di allevamento
-
DGR n. 155/2009: modifiche e integrazioni al tariffario da applicare
DGR n. 155/2009: modifiche e integrazioni al tariffario da applicare al tariffario da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal D. Lgs 59/2005
-
DGR 1159/2014: semplificazione monitoraggio impianti AIA e ceramiche
DGR n. 1159 del 21 luglio 2014: indicazioni generali sulla semplificazione del monitoraggio e controllo degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) ed in particolare degli impianti ceramici
-
DGR 1241/2016 semplificazione monitoraggio impianti AIA galvaniche
DGR n. 1241 del 1 agosto 2016: indicazioni specifiche per la semplificazione del monitoraggio e controllo delle installazioni soggette ad AIA per il settore trattamento superficiale dei metalli.
-
DGR 245/2015 su relazione di riferimento AIA.
Delibera di Giunta Regionale n. 245 del 16/03/2015 avente ad oggetto "Autorizzazione integrata ambientale (AIA) - disposizioni in merito alle tempistiche per l'adempimento degli obblighi connessi alla relazione di riferimento".
-
DGR 812/2009: modifiche e integrazioni al tariffario IPPC
Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC) - Modifiche e integrazioni al tariffario da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal D. Lgs 59/2005.
-
Direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 maggio 2003
Direttiva che prevede la partecipazione del pubblico nell'elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale e modifica le direttive del Consiglio 85/337/CEE e 96/61/CE relativamente alla partecipazione del pubblico e all'accesso alla giustizia - Dichiarazione della Commissione
-
Direttiva 2008/1/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008
DIRETTIVA 2008/1/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 15 gennaio 2008 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell¿inquinamento
-
Direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 novembre 2010
Direttiva "IED" 2010/75/UE sulle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento).
-
Dm Ambiente 24 aprile 2008 (Decreto tariffe)
Modalità, anche contabili, e tariffe relative alle istruttorie e ai controlli previsti dal Dlgs 59/2005
-
DM 272/2014 recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento
DM del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 272 del 13 novembre 2014. L'emanazione del DM è stata anche oggetto di un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2015.
-
Legge Regionale 11 ottobre 2004, n. 21
Disciplina della prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
-
Nota Circolare dell'Assessore all'Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna del 1 agosto 2008, PG n.187404 (quinta Circolare IPPC)
Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC). Indicazioni per la gestione delle Autorizzazioni Integrate Ambientali rilasciate ai sensi del D.Lgs. 59/05 e della Legge Regionale n.21 del 11 ottobre 2004.
-
Nota Circolare dell'Assessore all'Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna del 3 aprile 2008, PG n.87782 (quarta Circolare IPPC)
Attuazione normativa IPPC. Indicazioni alle province in merito alla comunicazione prevista dall'art. 11 comma 1 del D. Lgs. 59/05 ed all'applicazione delle garanzie finanziarie per gli impianti di gestione dei rifiuti (DGR. n. 1991 del 13/10/2003 e artt. 208 e 210 parte IV D.Lgs. 152/06).
-
Nota P.G. n. 16882_ 2013 (Sesta Circolare IPPC)
Nota dell'Assessore Attività produttive, Piano energetico e sviluppo sostenibile, Economia verde, Edilizia, Autorizzazione unica integrata
sulla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC) - atto di indirizzo e coordinamento per la gestione dei rinnovi delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA) e nuovo schema di AIA (sesta circolare IPPC)
-
Seconda circolare per la attuazione operativa della Legge Regionale n. 21 del 11 Ottobre 2004
Nota Circolare dell'Assessore all'Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna del 6 marzo 2006, Prot. n.AMB/AAM/06/22452 - Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento. Seconda circolare per la attuazione operativa della Legge Regionale n. 21 del 11 Ottobre 2004.